Il Comune di Cutrofiano, in esecuzione della deliberazione della Giunta comunale n. 96 dell’11.06.2025 e della decisione a contrarre n. 288 del 16.02.2025, intende procedere, mediante procedura aperta ai sensi degli artt. 182, 14 e 71 del Dlgs 36/2023 (Codice dei contratti pubblici), all’affidamento in concessione del Centro Diurno integrato per il supporto cognitivo e comportamentale a soggetti affetti da demenza (ex art. 60/ter RR 4/2007 e art. 3 del R.R. n. 4 del 21 gennaio 2019), sito in Cutrofiano in v. Firenze n. 6.
Ai sensi dell’art. 3 del Regolamento Regionale n. 4/2019, la struttura costituisce una “struttura socio sanitaria a ciclo diurno finalizzata all’accoglienza di soggetti in condizione di non autosufficienza che per il loro declino cognitivo e funzionale esprimono bisogni non sufficientemente gestibili a domicilio per l’intero arco della giornata”.
Il Centro diurno per soggetti non autosufficienti, secondo quanto stabilito dall’art. 3 della L. R. 4/2019, eroga trattamenti di lungoassistenza, recupero e mantenimento funzionale, ivi compresi interventi di sollievo, a persone non autosufficienti con bassa necessità di tutela sanitaria.
Secondo quanto disposto dall’art. 3 del R.R. 4/2019, il Centro è destinato a soggetti affetti da demenza associata o meno a disturbi del comportamento, anche se non soggetti anziani con età superiore ai 64 anni, non affetti da gravi deficit motori, gestibili in regime di semiresidenzialità, capaci di trarre profitto da un intervento integrato, così come definito dal rispettivo Piano assistenziale individualizzato (PAI).
I trattamenti sono costituiti da prestazioni professionali di tipo medico, infermieristico, riabilitativo e di riorientamento in ambiente protesico e tutelare.
Non possono essere accolti nel Centro le seguenti tipologie di utenti:
- malattia psichiatrica (es. schizofrenia, …);
- demenza di grado avanzato, tale da non consentire il ciclo semiresidenziale di assistenza e le tipologie di prestazioni ivi erogabili;
- disturbi del comportamento di entità tale da compromettere lo svolgimento delle attività del Centro.
La concessione ha durata di anni 8, decorrenti dall’avvio dell’esercizio della gestione.
Il valore stimato della concessione per l’attività di gestione del Centro Alzheimer di V. Firenze per un periodo di anni 8 è stimato in complessivi € 5.916.542,40 (pari ad euro 739.567,80 annui per un numero di 8 anni).
La gara è stata pubblicata sulla piattaforma Asmecomm: https://piattaforma.asmecomm.it/ all'indirizzo: https://piattaforma.asmecomm.it/gare/dettaglio.php?codice=68417
Scadenze
Richiesta chiarimenti (solo tramite piattaforma telematica): 30/06/2025 ore 10:30
Scadenza presentazione offerte: 23/07/2025 ore 18:00
Apertura offerte (tramite piattaforma telematica): 24/07/2025 ore 11:00
https://dati.anticorruzione.it/superset/dashboard/dettaglio_cig/?cig=B7416F5D96